Mentoring
Cos'è?
Il Mentoring è un percorso di crescita basata sulla relazione tra un mentee e un mentor, dotato di maggiore esperienza e competenza
Il percorso di accompagnamento che i nostri business mentor volontari offrono gratuitamente consiste in momenti di riflessione, supporto pratico e incoraggiamento. Il business mentor affianca il mentee aiutandolo a sviluppare e migliorare un business nuovo o già esistente, mettendo a disposizione le proprie competenze ed esperienze. In particolare, i Business Mentor MicroLab, assistono e supportano gli aspiranti imprenditori:
- nella fase di analisi della sostenibilità dell’idea d’impresa
- nelle prime fasi di avvio e/o sviluppo delle loro attività d’impresa.
- in fase di crisi e ridefinizione del proprio
Come funziona
La relazione di mentoring si basa sulla fiducia ed il rispetto reciproci
A tutti è capitato, dovendo affrontare scelte importanti o sfide difficili, di chiedere supporto ad un amico più esperto: una persona sincera che sapesse consigliare in modo onesto e saggio. O magari ci siamo trovati dall’altro lato, a supportare una persona meno esperta per sostenerla nell’affrontare sfide che noi stessi abbiamo già superato. In entrambi i casi stiamo parlando di una relazione di mentoring.
Il percorso che business mentor e mentee decidono di intraprendere insieme ha l’obiettivo di rendere il mentee un buon imprenditore sviluppando le sue capacità e la sua autonomia. Per raggiungere questo obiettivo è necessario che ci sia fiducia e rispetto reciproci.
Il mentor aiuta il mentee ad imparare a cavarsela da solo senza dirgli semplicemente cosa fare
Chi sono i business mentor?
I nostri Business Mentor Volontari non ricevono alun tipo di remunerazione e svolgono la loro attività nel rispetto del Regolamento dei Business Mentor, che esclude qualsiasi possibilità di conflitto d'interessi professionale o personale tra Mentor e Mentee.
I Mentor dell’Associazione Microlab presentano le seguenti caratteristiche:
- Competenze in management e gestione aziendale
- Dimestichezza nell’uso di strumenti di contabilità e programmazione (Cash Flow, Conto Economico, Budget)
- Abilità nel monitoraggio e nella valutazione di attività economiche
- Esperienza di direzione/gestione/consulenza aziendale
- Capacità comunicative, d’ascolto e relazionali
- Capacità ad operare in contesti di business diversi
- Propensione all’insegnamento e alla formazione
Ed ora tocca a te!
Put a mentor in your life!
Sei un aspirante imprenditore o un imprenditore in difficoltà e vuoi ricevere il supporto gratuito di un business mentor, o sei un business man che vuole mettere in gioco le proprie competenze per aiutare gli altri?