fbpx Skip to main content

Mentoring

MicroLab offre la possibilità di essere affiancati gratuitamente da un mentor che, grazie alla sua esperienza professionale e personale, è in grado di fornire un prezioso supporto durante le diverse fasi di avvio e sviluppo di un’impresa.

Per richiedere il supporto di un mentor partecipa ad uno dei nostri programmi.

I programmi di mentoringI nostri mentorDiventa mentor

L’accompagnamento può avvenire in due fasi

STARTUP – pre avvio d’impresa (studio dell’idea di impresa, supporto alla redazione del business plan, alle ricerche di mercato, ecc. ).

BUSINESS GROWTH – post avvio impresa (verifica avanzamento dell’attività, individuazioni di nuove opportunità di crescita e azioni correttive per eventuali criticità) Il Mentoring è un percorso di crescita basata sulla fiducia reciproca che si crea tra due persone: il mentor dotato di maggiore esperienza e competenza, e il mentee.

Programmi di mentoring

Scopri tutti i programmi di mentoring

I nostri mentor

Cosa fa un mentor?

Il mentor accompagna il proprio mentee nel percorso di apertura di una nuova attività o di restyling di un’attività in essere attraverso un supporto gratuito basato sulla fiducia reciproca. Si esplorano insieme nuove opportunità di business, eventuali criticità, si tracciano le tappe del percorso e gli obiettivi da raggiungere. Attraverso il mentoring mentor e mentee crescono insieme, scoprendo col confronto nuovi aspetti di sé, sviluppando nuove conoscenze, comprensioni, motivazioni, e facendo squadra per raggiungere un obiettivo comune.

Scopri di più

Vuoi richiedere il supporto di un mentor?

Diventa mentor

Vuoi diventare mentor? Ecco perchè farlo con Microlab

Microlab offre la possibilità di entrare a far parte di un’associazione con una ventennale esperienza in business mentoring che tutela sia la figura del mentor che del mentee. Il confronto con gli altri mentor del network e lo staff permettono al singolo mentor di maturare sia dal punto di vista professionale che personale.

Ai mentor viene richiesta una disponibilità minima di 8 ore al mese da dedicare all’attività di mentoring che avviene attraverso incontri a cadenza regolare coi propri mentee. I mentor possono svolgere anche attività di formazione sui temi dell’imprenditoria, dell’orientamento al lavoro e di educazione finanziaria.

Scopri di più

Diventa mentor

Vuoi diventare mentor? Ecco perchè farlo con Microlab

Microlab offre la possibilità di entrare a far parte di un’associazione con una ventennale esperienza in business mentoring che tutela sia la figura del mentor che del mentee. Il confronto con gli altri mentor del network e lo staff permettono al singolo mentor di maturare sia dal punto di vista professionale che personale.

Ai mentor viene richiesta una disponibilità minima di 8 ore al mese da dedicare all’attività di mentoring che avviene attraverso incontri a cadenza regolare coi propri mentee. I mentor possono svolgere anche attività di formazione sui temi dell’imprenditoria, dell’orientamento al lavoro e di educazione finanziaria.

Scopri di più