Storie di Mentoring: Azhar e Giorgio
Azhar Mohamad, originario del Bangladesh, ha 25 anni ed è in Italia con protezione umanitaria e con regolare permesso di soggiorno fino al 2021. Azhar è stato seguito e accolto in Italia dalla Diaconia Valdese, un’associazione di Torino, che ci ha chiesto di aiutarlo a crescere come microimprenditore.

In Bangladesh Azhar ha lavorato nel settore tessile come supervisore di un dipartimento di 40 persone. Arrivato in Italia si è reso conto delle opportunità di business legate al continuo evolversi delle tecnologie di cellulari e pc. Pertanto ha frequentato corsi di formazione per riparare cellulari e computer e lavorando in questo ambito a Torino ha raccolto una piccola somma di denaro per mettersi in proprio e sviluppare la propria microimpresa. Seguito dal nostro Business Mentor Volontario Giorgio in 4 mesi (con incontri di circa 2 ore ogni 3 settimane), Azhar ha, con pazienza e determinazione, sviluppato un semplice piano aziendale, selezionato un locale da affittare per un piccolo negozio e sviluppato una piccola rete di fornitori per i suoi prodotti. Il suo business consiste nel recuperare e rigenerare telefoni cellulari e nel vendere accessori per telefoni cellulari. Grazie a Giorgio ha presentato tutta la documentazione per ricevere un microcredito per lo sviluppo della sua attività e ha ricevuto 10.000 euro da PerMicro. Nell’ambito dei servizi ausiliari, a seguito della normativa nazionale sul microcredito, nel primo anno di attività Azhar sarà seguito sempre da Giorgio, che lo aiuterà a monitorare l’andamento della sua attività.
Siamo orgogliosi di raccontare la bella storia di Azhar che grazie a Giorgio, nostro Business Mentor Volontario, è riuscito a mettersi in proprio.
E’ grazie all’impegno di volontari come Giorgio e sostenitori dell’Associazione che MicroLab riesce a fornire gratuitamente formazione e mentoring a giovani potenziali imprenditori, che per circa il 50% dei casi, come Azhar, provengono da paesi stranieri.