fbpx

Aiuta un aspirante imprenditore a mettersi in proprio

Diventa Business Mentor Volontario

Business Mentor Volontari Microlab aiutano giovani, microimprenditori e persone appartenenti a fasce deboli della popolazione a realizzare la propria attività d’impresa e trovare l’indipendenza economica attraverso il Business Mentoring.

 

Il Mentor, grazie alla sua maggiore esperienza, supporta, assiste e incoraggia il mentee, esplorando insieme a lui nuove opportunità di business, valutando i potenziali di crescita, aiutandolo a raggiungere gli obiettivi prefissati. Ciò avviene attraverso la creazione di un rapporto di fiducia tra il Mentor, persona esperta che mette a disposizione gratuitamente il proprio tempo e le proprie competenze, e il Mentee, persona che ha voglia di mettersi in gioco, ma vive una situazione di svantaggio, per inesperienza o altro disagio, che può compromettere il successo della sua impresa.
 
Attraverso il mentoring Mentor e Mentee crescono insieme, scoprendo col confronto nuovi aspetti di se, sviluppando nuove conoscenze, comprensioni, motivazioni, e facendo squadra per raggiungere un obiettivo comune.

 

Il business mentoring è un’attività di volontariato che consente al volontario di mettere in gioco capacità e competenze che generalmente utilizza solo in ambito lavorativo per aiutare un soggetto in difficoltà motivato dal principio del giveback, ridare alla società parte di ciò che si è ricevuto, traendone grande soddisfazione.

 

Secondo Alberto, storico Mentor volontario, le principali motivazioni e soddisfazioni derivanti dalla collaborazione con l’Associazione Microlab sono:

  • Poter utilizzare a pieno le proprie competenze di business per aiutare persone svantaggiate
  • Avere l’opportunità di trasferire le proprie competenze alle nuove generazioni
  • Potersi confrontare con le storie più diverse (dal kebab al centro estetico, all’artigiano, al mercante ambulante) sfruttando le competenze accumulate negli anni

Business Mentor: profilo e competenze

I Mentor dell’Associazione Microlab presentano le seguenti caratteristiche:

  • Competenze in management e gestione aziendale
  • Dimestichezza nell’uso di strumenti di contabilità e programmazione (Cash Flow, Conto Economico, Budget)
  • Abilità nel monitoraggio e nella valutazione di attività economiche
  • Esperienza di direzione/gestione/consulenza aziendale
  • Capacità comunicative, d’ascolto e relazionali
  • Capacità ad operare in contesti di business diversi
  • Propensione all’insegnamento e alla formazione

I nostri Business Mentor Volontari non ricevono alun tipo di remunerazione e svolgono la loro attività nel rispetto del Regolamento dei Business Mentor, che esclude qualsiasi possibilità di conflitto d’interessi professionale o personale tra Mentor e Mentee.

Attività previste

Le attività svolte dai Mentor Volontari Microlab consistono in:

accompagnamento ante avvio dell’attività:

  • studio dell’idea di impresa
  • supporto alla redazione del Business Plan

accompagnamento post avvio dell’attività:

  • verifica avanzamento dell’attività
  • analisi degli scostamenti rispetto al Business Plan
  • individuazioni di azione correttive e nuovi obiettivi

Ai Mentor viene richiesta una disponibilità minima di 8 ore al mese da dedicare all’attività di Mentoring. L’attività di mentoring avviene attraverso degli incontri con gli imprenditori a cadenza regolare.

Oltre ciò i Mentor possono svolgere attività di formazione sull’imprenditoria per aspiranti imprenditori o sull’orientamento al lavoro per gli studenti degli ultimi anni degli Istituti di Istruzione Superiore.

Vuoi diventare business mentor volontario?

Compila il form sottostante e invia il tuo curriculum a info@associazionemicrolab.it, ti ricontatteremo al più presto per invitarti a partecipare ad un incontro di presentazione dell’attività di business mentor. 

Scroll to Top