fbpx

Anna Filippucci

Promuovere un approccio olistico alla migrazione lavorativa: il workshop organizzato da IOM Italia

Il 13 dicembre MicroLab ha preso parte a Roma al workshop “Promuovere un approccio olistico alla migrazione lavorativa” organizzato da IOM Italy, stakeholder del  progetto EMPOWER! recentemente approvato.  La giornata è stata un’occasione di confronto tra aziende, istituzioni locali e nazionali, enti del Terzo Settore e del mondo della ricerca per parlare di inclusione lavorativa …

Promuovere un approccio olistico alla migrazione lavorativa: il workshop organizzato da IOM Italia Read More »

EMPOWER! è tra i progetti vincitori del bando PAFMI

L’emozione è forte nell’annunciare che Microlab, insieme ai partner del progetto EMPOWER!, è tra i beneficiari vincitori del bando PAFMI (the Partnerships and Financing for Migrant Inclusion) indetto da CEB (Council of Europe Development Bank) lo scorso giugno 2022.  “EMPOWER! – Empowering Migrants in PrOfessional Welfare & Economic Rights” è il titolo completo del progetto …

EMPOWER! è tra i progetti vincitori del bando PAFMI Read More »

Idee regalo Made in Italy dalle aziende MicroLab

Ancora regali da fare?  Abbiamo selezionato per te le migliori proposte degli imprenditori Made in Italy seguiti dai nostri business mentor. Puntare sul cibo è sempre una buona idea, e lo è ancor di più se è Italiano, vegetale, sostenibile e buonissimo! Regala una box di Mindful Morsel: specialità italiane vegane prodotte da piccole aziende …

Idee regalo Made in Italy dalle aziende MicroLab Read More »

Chi è il nuovo Presidente dell’Associazione MicroLab?

Alla riunione annuale di quest’anno, svoltasi il 4 e 5 novembre a Torino, abbiamo presentato il nuovo Presidente dell’Associazione MicroLab: Andrea Garello Cantoni.  Originario di Genova, Andrea è ingegnere meccanico con un master in Direzione Aziendale in Bocconi. Dopo vent’anni nel gruppo Svedese di consulenza strategica SMG fondato da Richard Normann, ha guidato la realizzazione …

Chi è il nuovo Presidente dell’Associazione MicroLab? Read More »

GYES 2022 – MicroLab all’Aia per parlare di imprenditoria giovanile

Tra il 18 e il 20 Ottobre MicroLab ha partecipato al summit globale di Youth Business International, assieme a 48 membri sparsi in 45 paesi in 6 continenti, dal Giappone alle Barbados. Il summit è stato dedicato quest’anno a liberare il potere dell’imprenditoria giovanile come forza per il bene comune. La pandemia, le guerre, le …

GYES 2022 – MicroLab all’Aia per parlare di imprenditoria giovanile Read More »

Restart Tunisie: supportare giovani imprenditori tunisini col mentoring di MicroLab

MicroLab nel mese di ottobre prenderà parte a Restart Tunisie, un progetto co-finanziato dall’AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione Internazionale allo Sviluppo) e portato avanti da COSPE, in collaborazione con partner italiani e tunisini.  Restart è volto a promuovere opportunità di lavoro dignitose per i giovani attraverso la creazione e il consolidamento di strutture sociali …

Restart Tunisie: supportare giovani imprenditori tunisini col mentoring di MicroLab Read More »

La Comunicazione Non Violenta: uno strumento utile in contesti di lavoro e non

Nell’ambito del progetto “Women To Be Free”, volto a supportare l’indipendenza economica e l’empowerment di donne vittime di violenza domestica, è stato portato avanti dall’Associazione Terra & Pace, partner di progetto, un percorso di 50 ore di Comunicazione Non Violenta. L’innovatività del percorso formativo ha riguardato non solo i contenuti, ma le modalità di svolgimento: …

La Comunicazione Non Violenta: uno strumento utile in contesti di lavoro e non Read More »

Il 31 marzo inaugura a Torino Eria “Cinque Petali”

Annunciamo con grande piacere che il 31 marzo si terrà a Torino, in via San Pio 11 F, l’inaugurazione del bar/ristorante  Eria “Cinque Petali” con la nuovissima gestione di Raiaan Dobosh, una delle beneficiarie del progetto S.T.A.R.C.I., nell’ambito del quale MicroLab ha collaborato con l’Associazione Paìs e l’Associazione Formazione 80. La nostra Business Mentor Agnese Gervasi, …

Il 31 marzo inaugura a Torino Eria “Cinque Petali” Read More »

Dopo la violenza, la rinascita: come donna, madre e lavoratrice | intervista a Marina Furegon

Marina Furegon è entrata nello staff dell’Associazione MicroLab da qualche mese ormai e si sta occupando in particolar modo del progetto dedicato alle donne vittime di violenza intitolato “Women to be free”. Marina è stata a sua volta vittima di violenza domestica, e in questa chiacchierata online ci racconta della propria esperienza di rinascita come …

Dopo la violenza, la rinascita: come donna, madre e lavoratrice | intervista a Marina Furegon Read More »

Scroll to Top