
Sii for social impact Italy è la call lanciata dal progetto “Empowering Small Social Enterprises in Italy“, finanziato dalla Commissione Europea, per supportare progetti ad impatto sociale presentati da startup o enti del terzo settore lanciato da Phitrust, Microfinanza srl, Impact hub Siracusa e MicroLab.
Fino ad 8 progetti avranno accesso ad un programma di formazione su avvio d’impresa e impatto sociale, 4 mesi di accompagnamento gratuito da parte di un business mentor per sviluppare il progetto e la possibilità di accedere a un finanziamento fino a 250.000 €.
Per candidarti rispondi al questionario al link entro il 10 luglio. Il 20 luglio verranno pubblicati i vincitori.
Gli 8 progetti vincitori riceveranno:
- formazione sull’avvio d’impresa e sulla misurazione dell’impatto sociale
- 4 mesi di accompagnamento gratuito da parte di un business mentor
- possibile finanziamento fino a 250.000 euro
Cos’è il Business Mentoring?
E’ un percorso di crescita basata sulla relazione tra un mentee (aspirante imprenditore o imprenditore in difficoltà) e un mentor.
In sostanza il mentor aiuta a sviluppare e migliorare un business nuovo o uno già esistente, mettendo a disposizione le proprie competenze ed esperienze
- nella fase di analisi della fattibilità e sostenibilità dell’idea imprenditoriale
- nella fase di avvio e/o di sviluppo dell’ impresa.
- nella fase di rilancio e di ridefinizione del business