Il Consiglio dei ministri, nella tarda serata di venerdì 19 marzo, ha approvato il decreto legge contenente le «Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da Covid 19», il cosiddetto Decreto Sostegni.
Ammontano a 32 milioni i fondi stanziati in deficit nel decreto Sostegni, per aiutare la ripresa del Paese. Di questi, circa 11 miliardi destinati alle imprese e ai professionisti maggiormente danneggiati dalle chiusure predisposte negli ultimi tre mesi. Quasi 5 miliardi andranno invece al piano vaccini.
Tra i principali provvedimenti:
- aiuti alle partite iva sotto forma di un contributo a fondo perduto non tassabile
- stralcio delle cartelle esattoriali (mini condono)
- sospensione di notifiche cartelle esattoriali e relativi versamenti
- proroga per il versamento delle rate della rottamazione- ter
- sanatoria per gli avvisi bonari 2017 e 2018
- esonero dal versamento dei contributi previdenziali per autonomi e professionisti.
Per maggiori dettagli invitiamo a scaricare il documento redatto dallo studio AT&A
